Scopri l'editing fotografico che racconta la tua visione

Da settembre 2025 apriamo le porte a chi vuole davvero capire come funziona la post-produzione digitale. Non promesse magiche, ma competenze concrete che si costruiscono passo dopo passo.

Esplora il programma
Ambiente di lavoro per editing fotografico professionale

Quello che abbiamo costruito dal 2018

Questi numeri raccontano anni di lavoro con persone che volevano imparare sul serio.

340+
Studenti formati
Tra Milano e corsi online, persone che hanno scelto di investire tempo nella formazione
87%
Completamento corsi
La maggior parte arriva fino in fondo, perché il percorso è pensato per essere fattibile
4.7/5
Valutazione media
Feedback raccolti da chi ha terminato i programmi nel 2024

Le domande che ci fate più spesso

Prima di iniziare

Serve esperienza pregressa?
No. Partiamo dalle basi: interfaccia, strumenti essenziali, workflow organizzato. Serve solo un computer e voglia di imparare.
Quanto tempo richiede davvero?
Circa 6-8 ore settimanali tra lezioni e pratica. Il corso dura 16 settimane, quindi preparatevi a dedicarci l'autunno.
Posso seguire da casa?
Sì. Le sessioni sono online in diretta, con registrazioni disponibili per chi lavora a orari strani.

Durante e dopo

Come funziona l'assistenza?
Gruppo dedicato dove fare domande, più due sessioni mensili di revisione progetti. Rispondiamo entro 24 ore nei giorni feriali.
Rilasciate certificazioni?
Sì, un attestato di completamento. Ma conta di più il portfolio che costruite durante il percorso.
E dopo il corso?
Accesso ai materiali per 12 mesi, community alumni attiva, e workshop trimestrali su tecniche avanzate.
Processo di color grading su fotografia digitale Strumenti professionali per editing fotografico Workspace ottimizzato per post-produzione Dettaglio tecnico di editing avanzato

Come lavoriamo davvero

Non vendiamo sogni. Vi insegniamo tecniche che funzionano, spiegate da chi le usa tutti i giorni per progetti veri.

  • Lezioni pratiche su file RAW reali, non su esempi inventati perfetti
  • Feedback personalizzati sui vostri progetti, non correzioni automatiche
  • Workflow testati in anni di produzione, non tutorial generici di YouTube
  • Confronto costante con altri studenti, perché imparare insieme funziona meglio
Scopri chi siamo

Chi ha già fatto questo percorso

Ritratto di Luca Mancini

Luca Mancini

Fotografo freelance, Torino

Ho finito il corso a dicembre 2024. La cosa che mi è piaciuta di più? Nessuno ti promette miracoli. Ti fanno vedere come si fa, ti correggono quando sbagli, e piano piano inizi a capire cosa funziona. Adesso gestisco tutta la post-produzione dei miei servizi matrimoniali.

Ritratto di Marco Ferrero

Marco Ferrero

Social media manager, Bologna

Gestisco contenuti per tre brand e dovevo sempre aspettare il grafico per sistemare le foto. Dopo 4 mesi di corso riesco a fare quasi tutto da solo. Non sono diventato un mago di Photoshop, ma per quello che mi serve basto e avanzo. Investimento che ripaga.